Am / La prima collana di management in Italia

Testi advanced, approfonditi e originali, sulle esperienze più innovative in tutte le aree della consulenza: manageriale, organizzativa, strategica, di marketing, di comunicazione, per la pubblica amministrazione, il non profit ...

La ricerca ha estratto dal catalogo 823 titoli

Stefano Rizzo, Franco Visani

Il rischio di fornitura.

Valutazione, mitigazione e gestione in catene di approvvigionamento complesse

La gestione del rischio di approvvigionamento in catene di fornitura complesse è un argomento di notevole attualità: per il sempre maggiore interesse che vi riservano le aziende, e i diversi sistemi di certificazione (che privilegiano una profonda attenzione al rischio, al corretto approccio sociale o ambientale dell’impresa e di tutta la catena di fornitura). Il professionista degli Acquisti deve costantemente confrontarsi con questo tema ed è per lui, in primo luogo, che è stato pensato e scritto questo manuale.

cod. 100.881

Rachel Botsman, Roo Rogers

Il consumo collaborativo.

Ovvero quello che è mio è anche tuo

Un libro acuto e stimolante, un punto di riferimento per esplorare la nascita e la diffusione dei consumi collaborativi: un modello culturale ed economico che sta trasformando il nostro modo di vivere (e di fare impresa). Il Consumo Collaborativo è la nuova economia emergente resa possibile dalle reti sociali online e alimentata dall’aumento della coscienza dei costi e delle necessità ambientali.

cod. 100.880

Monica Amari

Elementi di progettazione culturale

Metodologia e strumenti per il rispetto dei diritti culturali

Nel grande scenario delle politiche culturali, il volume offre a funzionari e manager (pubblici e privati) i riferimenti per affrontare tutti i temi della progettazione culturale, i tipi di azione (tutela, conservazione, valorizzazione, gestione, promozione, fruizione), nonché un modello per guidare il ciclo di progetto.

cod. 100.877

Clayton M. Christensen, Taddy Hall

Competere senza scommettere.

Scelte dei consumatori e innovazione

Il più autorevole esperto di strategie per l'innovazione e la crescita offre alle aziende di tutto il mondo un nuovo eccezionale contributo per trasformare l'innovazione da gioco d'azzardo (una scommessa sulla fortuna) a rigoroso metodo con cui sviluppare prodotti e servizi che i clienti non solo vedano l'ora di comprare, ma per i quali siano ben disposti a pagare un premio.

cod. 100.876

Fabio Lisca

Il quinto paradigma

Come trasformare la propria azienda in un'organizzazione agile

Il paradigma emergente dell’autonomia condivisa permette alle organizzazioni, al di là del settore di appartenenza e delle dimensioni, di diventare agili e di rispondere con velocità e flessibilità agli stimoli del mercato. Attraverso l’esempio di aziende che hanno saputo reinventarsi, il volume illustra non solo le differenze tra i diversi paradigmi oggi diffusi ma anche i principi, i metodi e gli strumenti per implementare l’autonomia condivisa. Un volume per imprenditori, manager, responsabili di risorse umane, coach e consulenti organizzativi.

cod. 100.874

Alessandro Amadio

World class manufacturing

I pilastri, la dinamica e l'evoluzione di un Modello eccellente orientato dalla Lean Manufacturing e dai costi

Il WCM è un modello di gestione ambizioso ma concreto, in grado di supportare manager e imprenditori nella ricerca delle opportunità di crescita partendo dalle inefficienze che ne limitano il flusso del valore: inefficienze che rappresentano una vera e propria opportunità di risanamento, rilancio e sviluppo aziendale. Questo testo, coerente con le linee guida del suo ideatore, Richard J. Schonberger, sviluppa con un approccio analitico e metodologico le modalità concrete di implementazione di un progetto aziendale World Class.

cod. 100.872

Cristiano Nordio, Gianluca Fiscato

People branding.

10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione

Attraverso l’avvincente racconto dei risultati ottenuti da alcune aziende che hanno saputo innovare, People Branding individua le 10 leggi che stanno cambiando il modo di fare impresa. People Branding è un metodo che aiuta imprenditori, startupper e consulenti a prendere decisioni. Si rivolge a chi nella vita sceglie giorno dopo giorno di spostare il fronte di ciò che sa e fa, e a chi sente il bisogno di acquisire visioni e strumenti adatti a un mondo che cambia.

cod. 100.871

Gabriele Faggioli, Annamaria Italiano

I contratti di cloud computing.

Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider

Un’analisi delle maggiori e più ricorrenti problematiche relative ai contratti per servizi cloud, tanto sotto il profilo della disciplina contrattuale del rapporto, quanto sotto il profilo della compliance rispetto alla normativa sul trattamento dei dati personali. Un testo rivolto sia ai consulenti di servizi IT sia ai responsabili IT interni alle organizzazioni.

cod. 100.869

Jack Trout

Differenziarsi o perire

Sopravvivere alla competizione distruttiva

Un classico divenuto la bibbia delle strategie di marketing: illustra tutte le migliori e più efficaci strategie che vi aiuteranno a differenziare il vostro prodotto, il vostro servizio e il vostro business da quelli dei vostri competitor.

cod. 100.867

Silvio de Girolamo, Paolo D'Anselmi

La responsabilità sociale delle organizzazioni.

L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo

Il volume offre un quadro critico (ma non ideologico) delle varie anime che si affrontano attorno al tema della “responsabilità sociale delle imprese”. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR.

cod. 100.866