Scienza e ricerca in psicoterapia

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Ferdinando Galassi, Giovanni Castellini, Valdo Ricca
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 21-36 Dimensione file 642 KB
DOI 10.3280/PSOB2023-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Gli Autori cercano di descrivere lo stato dell’arte della ricerca nell’ambito della psicoterapia clinica. Vengono descritti i vari modelli proposti come scientifici provenienti dalla filosofia della scienza. Vengono descritti vari bias della ricerca in psichiatria e psicoterapia. Si sottolineano le difficoltà e le in- congruenze del tarare la soggettività con strumenti valutativi concentrati sull’og- gettività come i test psicometrici. Infine si cerca di definire cosa è fare scienza in psicoterapia e quali modalità future possano essere auspicate.

Parole chiave:Psicoterapia; Psichiatria; Paradigma; Scienza; Efficacia

Ferdinando Galassi, Giovanni Castellini, Valdo Ricca, Scienza e ricerca in psicoterapia in "PSICOBIETTIVO" 3/2023, pp 21-36, DOI: 10.3280/PSOB2023-003002