Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Daniela Bellani, Debora Mantovani
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/166
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 221-250 Dimensione file 355 KB
DOI 10.3280/SL2023-166010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Covid-19 pandemic has had health and economic repercussions. The blocking of productive activities to contrast the spread of the virus has led to an increase in unemployment and a contraction in labour in-come. This paper analyses the income dynamics of Italian households in three different periods of 2020 - the year of the pandemic outbreak and the adoption of containment measures - as well as future income expectations. Data are drawn from the 2020 "Indagine Straordinaria sulle Famiglie Italiane" of the Bank of Italy. An effective contrast against the economic inequality exacerbated by the pandemic should be based on interventions targeted at those groups economically vul-nerable and marginalized before the outbreak of the pandemic.
Parole chiave:Covid-19, inequality, income, Italy.
Daniela Bellani, Debora Mantovani, La condizione reddituale delle famiglie italiane all’epoca del Covid-19 in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 166/2023, pp 221-250, DOI: 10.3280/SL2023-166010