Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Olga Dubrovina
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/50
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 82-104 Dimensione file 148 KB
DOI 10.3280/XXI2022-050005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article aims at analyzing the historical background of Russia’s explora- tion of the Arctic, the undisputed protagonist of the region’s dynamic development in recent decades. The U. Nobile’s expedition coincided in the Ussr with a period of political and economic change determined by the needs of industrialization, on the one hand, and by international system changes, on the other. Through the analysis of the media campaign carried out by the Soviet authorities in the years 1928-1929 around the rescue of the expedition of the "Italy" airship, the article analyzes the complicated background of the propaganda at the service of the Soviet regime.
Parole chiave:Exploration of the Arctic, International system, rescue expedition, media campaign, aeronautics, Northern Sea route.
Olga Dubrovina, La spedizione del rompighiaccio Krassin tra rapporti internazionali e diplomazia scientifi co-culturale sovietica in "VENTUNESIMO SECOLO" 50/2022, pp 82-104, DOI: 10.3280/XXI2022-050005