Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto 
                    Anno di pubblicazione 2022                 Fascicolo 2021/98  
                Lingua Italiano Numero pagine 2 P. 18-19 Dimensione file 100 KB 
                DOI 10.3280/TR2021-098002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questa introduzione presenta i contributi del servizio e descrive il contesto di ricerca nel quale gli studi qui presentati sono stati sviluppati. I contenuti sono elaborati da ricercatori del Future Urban Legacy Lab, centro interdipartimentale del Politecnico di Torino, coinvolto nella revisione al Piano regolatore generale della Città di Torino. Il servizio descrive alcuni esiti di questa ricerca, che si pone in relazione con soggetti pubblici e privati nel campo della trasformazione dello spazio fisico, includendo riflessioni sulla stratificazione di alcune regole urbane nella storia della città europea e sulla codifica della città ordinaria e delle sue modificazioni, ma anche esempi di applicazione delle azioni proposte per il miglioramento del sistema di regolazione.
Parole chiave:regole urbane; morfologia; citta ordinaria
Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto, Coding Turn. Regole, forme e funzioni nella città contingente in "TERRITORIO" 98/2021, pp 18-19, DOI: 10.3280/TR2021-098002