Titolo Rivista  CRIOS 
                Autori/Curatori Iacopo Zetti 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/21  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 6-17 Dimensione file 412 KB 
                DOI 10.3280/CRIOS2021-021002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In questo testo vengono riuniti tre grandi intellettuali grazie alla coincidenza di idee rispetto ai temi della città come campo di forze sociali. Questa vicinanza intellettuale fa da pretesto per proporre un ragionamento su tre punti che, le loro rispettive posizioni culturali, mi paiono portare in forte evidenza. Il primo riguarda la variabilità della città, il ruolo del caos nei processi di apprendimento e, per conseguenza, il ruolo del progetto e del progettista, di città o di storie; il tutto in una anticipazione degli studi sulla complessità applicati all’ambito urbano. Il secondo si rifà all’idea di città aperta, o di parola per tutti, che sottende una visione morale del lavoro intellettuale che ha a che vedere non con il genio personale, ma con la rappresentazione di una volontà collettiva. Il terzo guarda alla didattica intesa non come trasmissione di un sapere codificato, ma come percorso di liberazione della fantasia o, con le parole di Rodari, della fantastica.
Parole chiave:città pubblica, complessità, creatività, progetto urbano, città insorgente
Iacopo Zetti, La città con l’esse davanti. Michelucci, De Carlo, Rodari: spunti per una fantasia disubbidiente in "CRIOS" 21/2021, pp 6-17, DOI: 10.3280/CRIOS2021-021002