Diffusione periferica e concentrazioni. La dinamica insediativa dei residenti stranieri a Bologna e Milano

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Maurizio Bergamaschi, Luca Daconto, Maria Grazia Montesano
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 151-168 Dimensione file 302 KB
DOI 10.3280/MM2021-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo analizza la dinamica localizzativa di medio-periodo (2001-2018) della popolazione residente straniera a Bologna e Milano. L’obiettivo è comprendere gli elementi in comune, le specificità e le trasformazioni dei modelli residenziali dei cittadini stranieri nei due contesti urbani Sud-europei. L’analisi statistica e spaziale dei più recenti dati amministrativi conferma l’assenza di fenomeni di segregazione urbana ed evidenzia la tendenza alla diffusione territoriale della presenza straniera e la crescente configurazione periferica delle aree con concentrazione. Le specifici-tà dei due casi suggeriscono inoltre la rilevanza dei fattori locali per comprendere i processi di insediamento degli stranieri. Dopo una sintetica rassegna della letteratura, sono presentati i risultati dell’analisi diacronica e, infine, viene messo in eviden-za il contributo che lo studio fornisce al dibattito sui modelli insediativi delle popolazioni straniere nei contesti urbani Sud-europei.

Parole chiave:modelli residenziali; stranieri; segregazione; periferizzazione; Bologna, Milano.

  • ASA 2022 Data-Driven Decision Making Simona Ballabio, Arianna Carra, Flavio Verrecchia, Alberto Vitalini, pp.29 (ISBN:979-12-215-0106-3)
  • Tra crisi e nuove disuguaglianze sociali. La distribuzione spaziale degli immigrati a Genova- (Materiali supplementari) Alessandra Terenzi, Silvia Crivello, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 133/2024 pp.1
    DOI: 10.3280/SUR2024-133005oa
  • Tra crisi e nuove disuguaglianze sociali. La distribuzione spaziale degli immigrati a Genova Alessandra Terenzi, Silvia Crivello, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 133/2024 pp.66
    DOI: 10.3280/SUR2024-133005
  • Ethnic Residential Segregation: Evidence from Two Italian Functional Urban Areas Luca Daconto, Maria Grazia Montesano, in Social Sciences /2024 pp.416
    DOI: 10.3390/socsci13080416
  • Ethnic residential segregation in the city of Milan at the interplay between social class, housing and labour market David Consolazio, David Benassi, Antonio Giampiero Russo, in Urban Studies /2023 pp.1853
    DOI: 10.1177/00420980221135592
  • Come rigenerare la città attraverso la tecnologia partecipata: il caso del PGIS applicato al quartiere Scampia di Napoli Fabio Corbisiero, Feliciano Napoletano, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 132/2023 pp.127
    DOI: 10.3280/SUR2023-132007
  • Analyzing the Impact of Public Housing Privatization on Immigrant Micro-Segregation in Milan Igor Costarelli, in Social Sciences /2023 pp.565
    DOI: 10.3390/socsci12100565
  • Segregazione residenziale etnica o di classe? Evidenze empiriche dal caso bolognese Maria Grazia Montesano, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 133/2024 pp.51
    DOI: 10.3280/SUR2024-133004

Maurizio Bergamaschi, Luca Daconto, Maria Grazia Montesano, Diffusione periferica e concentrazioni. La dinamica insediativa dei residenti stranieri a Bologna e Milano in "MONDI MIGRANTI" 2/2021, pp 151-168, DOI: 10.3280/MM2021-002009