Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Massimo Bernardi , Paolo Costa 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/70  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 72-87 Dimensione file 116 KB 
                DOI 10.3280/LAS2021-070006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In this dialogue, a philosopher and a paleontologist share and discuss their views about the relationship between nature and change. Going into detail, in the first part they show how our picture of nature affects the way we understand, either deterministically or non-deterministically, human plasticity. In the second part, the distinction between process and event is investigated in order to see how continuity and discontinuity coexist in nature’s metamorphoses. In the third part, finally, Costa and Bernardi discuss how being aware of such intricacy may help us deal with climate change and, more generally, with the tough challenges that the Anthropocene has in store for the human race.
Parole chiave:nature, evolution, event, process, Anthropocene
Massimo Bernardi , Paolo Costa, Metamorfosi naturali: un dialogo in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 70/2021, pp 72-87, DOI: 10.3280/LAS2021-070006