Geopolitica e migrazioni forzate: movimenti di popolazione e conseguenze strategiche nelle relazioni internazionali contemporanee

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Giuseppe Anzera, Alessandra Massa
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/123
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 122-137 Dimensione file 233 KB
DOI 10.3280/SR2020-123008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Geopolitical instrumentalization is one of the less-publicized matters among the issues surrounding migratory fluxes. This article aims to underline the central elements that characterize forced displacements as a problem in interstate relations and as a hidden weapon of pressure used by unscrupulous governmental élites to gain political advantage in the domestic and international domain.

Giuseppe Anzera, Alessandra Massa, Geopolitica e migrazioni forzate: movimenti di popolazione e conseguenze strategiche nelle relazioni internazionali contemporanee in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 123/2020, pp 122-137, DOI: 10.3280/SR2020-123008