Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Matteo Vegetti
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/66
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 35-43 Dimensione file 93 KB
DOI 10.3280/LAS2019-066005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The experience of the flight plays a decisive role in Le Corbusier’s comprehension of the modern space. The airplane brings about a revolution in perception, representation, planning and scales: the entire spatial dimension is overturned when thought from above, from the borderless, immaterial, connective element of air. In this way the airplane becomes an ideological tool to imagine and legitimize the Ville Radieuse, almost an implicit intuition of the future global city. The article discusses the social, anthropological and political implication of this intuition, also showing the links between Le Corbusier’s theory and the philosophical debate about the essence of Modernity.
Parole chiave:Le Corbusier, airplane, spatial dimension, Ville Radieuse, modernity.
Matteo Vegetti, Le Corbusier, l’aereo e il destino della metropoli moderna in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 66/2019, pp 35-43, DOI: 10.3280/LAS2019-066005