Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Chiara Tortora 
                    Anno di pubblicazione 2019                 Fascicolo 2019/64  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 20-29 Dimensione file 60 KB 
                DOI 10.3280/LAS2019-064002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay speaks about the deconstruction of western subjectivity, moving through the ideas of Giordano Bruno and his infinite universe, Martin Heidegger and Mi¬chel Foucault. Reconsidering our individuality could also start a new kind of ethic, not ba¬sed on identity, or a new kind of community, based on hospitality. The idea of hospitality could also help us in solving migration problems and the crisis of our historical period. Fi¬nally, reconsidering individuality means bringing into question any border between inside and outside, and also our idea of nation, based on ownership and supremacy, in order to think a new kind of community, far from exclusion or violence.
Parole chiave:Subjectivity, identity, community, hospitality, migration, borders.
Chiara Tortora, Pensare oltre l’Uomo. Per un’etica dell’ospitalità in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 64/2019, pp 20-29, DOI: 10.3280/LAS2019-064002