Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Roberta De Monticelli 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/57  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 103-111 Dimensione file 102 KB 
                DOI 10.3280/LAS2016-057019 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Drawing on the phenomenological and technical distinction between a portrait and an identikit, this essay introduces the reader to a phenomenology and an ontology of uniqueness, which translate the undeniable intuitions of few classics of individuality’s metaphysics - such as Duns Scoto, Leibniz, Scheler - into the analytic language of contemporary philosophy, without losing the required formal rigour.
Roberta De Monticelli, Il volto e l’anima in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 57/2016, pp 103-111, DOI: 10.3280/LAS2016-057019