Titolo Rivista  QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 
                Autori/Curatori Sergio Albertini 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/105  
                Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 191-208 Dimensione file 186 KB 
                DOI 10.3280/QUA2016-105010 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il capitolo propone una riflessione sulle relazioni industriali a livello d’impresa considerate come condizione necessaria per l’adozione di pratiche avanzate di gestione del personale. In particolare l’ipotesi di ricerca è che la contrattazione decentrata di secondo livello - sotto determinate condizioni - possa risultare una pratica manageriale innovativa e partecipata, funzionale alla crescita sia della produttività che del benessere dei lavoratori. In questa direzione il saggio analizza il materiale informativo relativo a 1403 accordi aziendali sottoscritti in provincia di Brescia nel periodo 2008-2014. L’evidenza empirica mostra come la principale condizione per coniugare le esigenze dei lavoratori con le esigenze di competitività delle imprese sia lo scambio tra flessibilità interna del lavoro e partecipazione democratica ai processi decisionali
Sergio Albertini, La contrattazione decentrata per il lavoro e la produttività. Il caso degli accordi aziendali della provincia di Brescia in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 105/2016, pp 191-208, DOI: 10.3280/QUA2016-105010