Da Ferenczi a Reich: analogie tra fisica e psicoanalisi

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Riccardo Gramantieri
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 59-70 Dimensione file 119 KB
DOI 10.3280/PU2015-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli anni 1920-30, quando la fisica propone una diversa visione della realtà, la psicoanalisi tenta di applicare le nuove metodologie scientifiche allo studio del funzionamento mentale. Sàndor Ferenczi chiama questo procedere per analogie fra discipline, anche molto distanti fra loro, "utraquismo". L’applicazione delle leggi termodinamiche alla teoria delle pulsioni, già anticipata da Freud nel Caso clinico dell’uomo dei lupi (1914), è il campo di indagine maggiormente esplorato. C.G. Jung avanza uno studio che chiama Energetica psichica (1928); Bernfeld & Feitelberg (1930, 1931) tentano di dimostrare l’esistenza della pulsione di morte mediante la legge di entropia; Wilhelm Reich (1934-37, 1948) elabora una teoria energetica che gli permetta di misurare la libido. Questi tentativi di applicare le regole della fisica al funzionamento dell’inconscio sono destinati a fallire, ma hanno comunque spinto il movimento psicoanalitico a dibattere sul ruolo della psicoanalisi fra le scienze.;

Keywords:Sàndor Ferenczi, Wilhelm Reich, pulsione, riduzionismo, utraquismo

  1. Bellone E. (2004). Caos e armonia. Torino: UTET.
  2. Bernfeld S. & Feitelberg S. (1930). Über psychische Energie, Libido und deren Messbarkeit. In: Bernfeld S. & Feitelberg S., Energie und Trieb. Psychoanalytische Studien zur Psychophysiologie. Wien: Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1930, pp. 15-65.
  3. Bernfeld S. & Feitelberg S. (1931). The principle of entropy and the death instinct. International Journal of Psychoanalysis, 12: 61-81.
  4. Bohr N. (1937). Biologia e fisica atomica. In: I quanti e la vita. Torino: Bollati Boringhieri, 2003, pp. 36-47.
  5. Bruno W. (2013). Rileggendo Al di là del principio di piacere. Rivista di Psicoanalisi, 4: 863-884.
  6. Cellucci C., Giacometti G.M., Giacometti G., Giorello G., Marchisio P.C. & Toraldo di Francia
  7. G. (2000). Discussione su riduzionismo e anti-riduzionismo. In: Peruzzi G., a cura di, Scienza e realtà. Milano: Bruno Mondadori, 2000, pp. 149-169.
  8. Corrington R.S. (2003). Wilhelm Reich, Psychoanalist and Radical Naturalist. New York. Farrar, Straus and Giroux.
  9. De Palma A. & Pareti G. (2014). Vita. La fisiologia in Germani tra materialismo e vitalismo (1848-1935). Pisa: ETS.
  10. Ferenczi S. (1919). Pensiero e innervazione muscolare. Opere, 1913-1919, vol. II. Milano: Raffaello Cortina, 1990, pp. 298-300.
  11. Ferenczi S. (1924). Thalassa. Versuch einer Genitaltheorie. Vienna: Internationaler Psychoanalytischer Verlag (trad. it.: Thalassa. Psicoanalisi delle origini della vita sessuale. Roma:
  12. Astrolabio, 1965; Thalassa. Saggio sulla teoria della genialità. Opere, 1919-1926, vol. III. Milano: Raffaello Cortina, 1992, pp. 230-302).
  13. Ferenczi S. (1925). Psicoanalisi delle abitudini sessuali. Opere, 1919-1926, vol. III. Milano: Raffaello Cortina, 1992, pp. 303-335.
  14. Ferenczi S. & Rank O. (1923 [1924]). Entwicklungsziele der Psychoanalyse. Wien: Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1924 (trad. inglese: The Development of Psychoanalysis. New York: Nervous and Mental Disease Publishing Co., 1925; New York: Dover Publications, 1956; trad. it. dei capitoli 1, 3 e 5 dalla traduz. francese: Prospettive di sviluppo della psicoanalisi. In: Fondamenti di psicoanalisi, Vol. III. Rimini: Guaraldi, 1974, pp. 175-193; riedizione in: Opere, 1919/1926, vol. III. Milano: Raffaello Cortina, 1992, pp. 201-216. Nuova trad. it. completa dall’originale tedesco, con una Postfazione di Michael Turnheim: Psicoterapia e Scienze Umane, 2012, XLVI, 4: 487-538).
  15. Freud S. (1905 [1906]). Le mie opinioni sul ruolo della sessualità nell’etiologia delle nevrosi. Opere, 5: 217-225. Torino: Boringhieri, 1972.
  16. Freud S. (1914 [1918]). Dalla storia di una nevrosi infantile (Caso clinico dell’Uomo dei lupi). Opere, 7: 483-593. Torino: Boringhieri, 1975.
  17. Freud S. & Pfister O. (1909-39). Psicoanalisi e fede. Carteggio col pastore Pfister. Torino: Boringhieri, 1970.
  18. Gliozzi M. (2005). Storia della fisica. Torino: Bollati Boringhieri.
  19. Holt R.R. (1989). Freud Reappraised. A Fresh Look at Psychoanalytic Theory. New York: Guilford (trad. it.: Ripensare Freud. Torino: Bollati Boringhieri, 1994).
  20. Honda H. (2015). Utraquism and metapsychology: Ferenczi’s contributions to psychoanalysis epistemology. International Journal of Psychoanalysis (IJP) Open, 2: 15.
  21. Jung C.G. (1928). Energetica psichica. Opere, 8: 9-77. Torino: Boringhieri, 1976 Jung C.G. (1952). La sincronicità. Opere, 8: 447-550. Torino: Boringhieri, 1976.
  22. Jung C.G. (1961). Erinnerungen, Träume, Gedanken. Zürich: Rascher (trad. it.: Ricordi, sogni, riflessioni. Milano: Il Saggiatore, 1965; Milano: Rizzoli, 1978, 2012).
  23. Lacan J. (1954-55). Il seminario. Libro 2: L’Io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi, 1954-55. Torino: Einaudi, 1991.
  24. Lauro Grotto R. (2014). Paradigmi metapsicologici. Pisa: ETS.
  25. Longhin L. & Mancia M., a cura di (1998a). Temi e problemi in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri.
  26. Longhin L. & Mancia M. (1998b). Metodo e verifiche in psicoanalisi: una riflessione epistemologica. In: Longhin & Mancia, 1998a, pp. 39-49.
  27. Lowen A. (1958). The Language of the Body. New York: Macmillan (trad. it.: Il linguaggio del corpo. Milano: Feltrinelli, 1978).
  28. Macmillan M. (1991). Freud Evaluated: The Completed Arc. Amsterdam, NL: North-Holland; Cambridge, MA: MIT Press, 1997.
  29. Makari G. (2008). Revolution in Mind. The Creation of Psychoanalysis. New York: HarperCollins (trad. it. della prefazione in versione ampliata: La rivoluzione nella mente: sulla storia della psicoanalisi, 1870-1945. Psicoterapia e Scienze Umane, 2009, XLIII, 4: 455-462. DOI: 10.3280/PU2009-004001
  30. Pitto A. (2014). Jung e Reich. Freud e i suoi discepoli. Eresia, misticismo, energia, nazismo. Prefazione di Paolo Migone. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis.
  31. Reich W. (1927 [1979]). Die Funktion des Orgasmus. Wien: Internationaler Psychoanalytischer Verlag [Über Genitalität. New York: Farrar, Straus & Giroux, 1979]. (trad. it.: Genitalità. Milano: Sugarco, 1980).
  32. Reich W. (1933). Charakteranalyse. Technik und Grundlagen für studierende und praktizierende
  33. Analytiker. Wien: Selbstverlag des Autors (trad. it.: Analisi del carattere. Milano: SugarCo, 1975).
  34. Reich W. (1934-37 [1945]). The Bioelectrical Investigation of Sexuality and Anxiety. (trad. it.: Sessualità e angoscia. Milano: Sugarco, 1983).
  35. Reich W. (1934-39). Beyond Psychology: Letters and Journals 1934-1939. New York: Farrar, Straus & Giroux, 1994.
  36. Reich W. (1948). Discovery of the Orgone, II: The Cancer Biopathy. New York: Orgone Institute Press. (trad. it.: La biopatia del cancro. Milano: Sugarco, 1986).
  37. Schrödinger E. (1944). What Is Life? The Physical Aspect of the Living Cell. Cambridge, UK: Cambridge University Press (trad. it.: Che cos’è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico. Firenze: Sansoni, 1947; Milano: Adelphi, 1995).
  38. Shamdasani S. (2003). Jung and the Making of Modern Psychology. Cambridge, UK: Cambridge University Press (trad. it.: Jung e la creazione della psicologia moderna. Roma: MaGi, 2007).
  39. Sulloway F.J. (1979). Freud, Biologist of the Mind. Beyond the Psychoanalytic Legend. New York: Basic Books (trad. it.: Freud biologo della psiche. Al di là della leggenda psicoanalitica. Milano: Feltrinelli, 1982).
  40. Tagliagambe S. & Malinconico A. (2011). Pauli e Jung. Milano: Raffello Cortina.
  41. Vezzaro A. (1998). Il dibattito degli ultimi decenni sulla natura della psicoanalisi. In: Longhin & Mancia, 1998a, pp. 85-112.

  • Re-emergence of the Death Instinct in Wilhelm Reich's Last Experiment Riccardo Gramantieri, in Psychoanalysis and History /2016 pp.203
    DOI: 10.3366/pah.2016.0189

Riccardo Gramantieri, Da Ferenczi a Reich: analogie tra fisica e psicoanalisi in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 1/2015, pp 59-70, DOI: 10.3280/PU2015-001003