Verso l’intersectionality. Un nuovo paradigma per la gestione delle diversità

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Luisa De Vita
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/134
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 54-67 Dimensione file 107 KB
DOI 10.3280/SL2014-134003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo cerca di introdurre all’interno del dibattito classico che oppone la valorizzazione delle differenze alla riduzione delle disuguaglianze, e ancora i diritti di gruppo a quelli individuali, il frame dell’intersectionality. La letteratura sul tema e le evidenze empiriche sembrano infatti segnalare come l’utilizzo di una prospettiva intersezionale consenta, da un lato, di migliorare la comprensione delle disuguaglianze e, dall’altro, di sfruttare meglio il potenziale d’innovazione favorito dalla diversita. Il paper mira quindi a discutere le implicazioni pratiche e i risvolti empirici di questo frame, che configura un modo diverso di guardare alle differenze individuali e alle modalita con cui si generano o si riproducono le disuguaglianze.

Parole chiave:Intersezionalita, genere, pari opportunita, diversity management, differenze, diversita

  • Aggirare i vincoli. La frammentazione del lavoro nell'industria dell'ospitalità veneziana Francesco E. Iannuzzi, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 146/2017 pp.139
    DOI: 10.3280/SL2017-146009

Luisa De Vita, Verso l’intersectionality. Un nuovo paradigma per la gestione delle diversità in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 134/2014, pp 54-67, DOI: 10.3280/SL2014-134003