Crisi e declino nella manifattura italiana: note per l’agenda di ricerca e la politica industriale

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Nicola Matteucci, Paolo Seri
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2012/3
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 148-160 Dimensione file 658 KB
DOI 10.3280/PRI2012-003013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La durezza della crisi economica e la velocità di sfaldamento della base manifatturiera del paese, così come emergono dai dati sul reddito pro-capite e la produttività, travalicano ormai il portato euristico acquisito da categorie analitiche quali "crisi strutturale", "ristrutturazione industriale" o "delocalizzazione produttiva". Allo stesso tempo, il termine di "declino" richiede una disambiguazione. Per la prima volta dal secondo dopoguerra, i fattori di globalizzazione economica e le dinamiche geopolitiche, impattando sugli irrisolti elementi di fragilità del sistema produttivo nazionale, possono innescare esiti di declino industriali auto-cumulativi e non reversibili. Inoltre, l’esame di alcuni dei caratteri del modello di specializzazione italiano e delle dinamiche di generazione e diffusione tecnologica (R&S e ICT) non evidenziano gli auspicabili segnali di cambiamento; questa pericolosa stasi è poi rafforzata dal protratto impasse del quadro socio-politico e dall’assenza di politiche industriali coraggiose. Il presente contributo, nel riflettere su questi fenomeni "epocali", ripercorre alcune questioni irrisolte sul modello di sviluppo italiano, con l’ambizione di rimettere il tema del declino socio-economico e culturale del paese al centro dell’agenda di ricerca e della politica industriale.;

  1. A.A.V.V., (2007) “Tracce di comunità. Da Adriano Olivetti a Ratan Tata”, Communitas, Anno II (17)
  2. Antonioli D., Pini P., (2003) “Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare gli obiettivi ed i metodi”, mimeo, aprile, Università di Ferrara
  3. Barca F., Magnani M., (1989) L’industria fra capitale e lavoro. Piccole e grandi imprese dall’autunno caldo alla ristrutturazione, Bologna, il Mulino
  4. Bassanetti A., Iommi M., Jona-Lasinio C. e Zollino F., (2004) “La crescita dell’economia italiana tra ritardo tecnologico e rallentamento della produttività”, Banca d’Italia - Temi di Discussione, n. 539
  5. Becattini G., (2007) Il calabrone Italia, il Mulino: Bologna
  6. Cappelli R., Matteucci N., (2009) “Innovazione tecnologica, organizzazione e produttività nella manifattura italiana: evidenze recenti per l’area NEC”, Economia Marche, n. 2, pp. 115-137
  7. Conti G., Modiano P., (2012) “Problemi dei paesi a sviluppo tardivo in Europa: riflessioni sul caso italiano”, L'industria, (n.s.), XXXIII, n. 2, pp. 221-236
  8. Daveri F. Jona-Lasinio C.. (2006) “Italy’s Decline: Getting the Facts Right”, Giornale degli Economisti e Annali di Economia, vol. 64 (4), pp. 365-420
  9. Ercolani P., (2009) “La crisi mondiale 2008-2009 in una prospettiva storica”, Economia Marche, Vol. 28, n. 2, pp. 9-27
  10. European Commission, (2012) Employment and Social Developments in Europe 2012, November, Luxembourg
  11. Freeman C., Perez C., (1988) “Structural Crises of Adjustment, Business Cycles and Investment Behaviour”, in G. Dosi, C. Freeman, R. Nelson, G. Silverberg, L. Soete (eds.), (1988) Technical Change And Economic Theory, Pinter Publishers, London and New York
  12. Fuà G., Zacchia C. (a cura di), (1983) L’industrializzazione senza fratture, il Mulino, Bologna
  13. Fuà G., (1980) Problemi dello sviluppo tardivo in Europa, il Mulino, Bologna
  14. Fuà G., (1993) Crescita economica. Le insidie delle cifre, il Mulino, Bologna
  15. Gallino L., (2003) La scomparsa dell’Italia industriale, Einaudi, Torino
  16. Gerschenkron A., (1965) Il problema storico dell'arretratezza economica, Einaudi, Torino
  17. Gerschenkron A., (1976) La continuità storica. Teoria e storia economica, Einaudi, Torino
  18. ISTAT, (2013) Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, Roma
  19. Landes D. S., (1987) “Small is Beautiful. Small is Beautiful?”, (tr. it. in Landes, D.S. (a cura di), (1987) A che servono i padroni? Le alternative storiche dell’industrializzazione, Bollati Boringhieri, Torino)
  20. Mariotti S. (a cura di), (1994) Verso una nuova organizzazione della produzione, Etas, Milano
  21. Matteucci N., Sterlacchini A., (2009) “R&S, Innovazione e produttività nelle imprese manifatturiere italiane”, in L. Rondi e F. Silva (a cura di), Produttività e cambiamento nel sistema produttivo italiano. Indagini quantitative, Vol. I, il Mulino, Bologna
  22. Matteucci N., (2013) “Lo stato della banda larga in Italia: statistiche, modelli diffusivi e implicazioni di policy”, L’Industria (n.s.), XXXIV, n. 1, pp. 11-60
  23. Nardozzi G., (2004) Miracolo e Declino, Laterza, Roma-Bari
  24. Piore M.J, Sabel C.F., (1984) The Second Industrial Divide. Possibilities for Prosperity, Basic Books, (tr. it. (1987), Le due vie dello sviluppo industriale. Produzione di massa e produzione flessibile, Isedi-Petrini Editore, Torino)
  25. Toniolo G., Visco V. (a cura di), (2004) Il declino economico dell’Italia, B. Mondadori, Milano
  26. Seri P., (2003) “Learning Pathologies in Less Favored Regions: Toward a Definition of the Cognitive Obstacles to Local Development”, in D. Fornahl e T. Brenner (eds.), The Influence of Co-operations, Networks and Institutions on Regional Innovation Systems, Edward Elgar, Cheltenham
  27. Seri P., Bianchi A., Matteucci N., (2013) “Diffusion and Usage of Public eServices in Europe: An Assessment of Country Level Indicators and Drivers”, forthcoming on Telecommunication Policy
  28. Steindl J., (1945) Small and Big Business, Blackwell, Oxford; (tr. it. della II ed. inglese (1991), Piccola e grande impresa. Problemi economici della dimensione dell’impresa, FrancoAngeli, Milano)
  29. Sterlacchini A. (a cura di), ICT, Mercato del lavoro, Produttività, Carocci, Roma
  30. Sterlacchini A., Venturini F., (2008) “Alle radici del declino della produttività italiana: il ruolo della R&S”, Economia Marche, Vol. 27, n. 2, pp. 175-193
  31. Sterlacchini A., (2012) “La Ricerca e Sviluppo delle imprese italiane: un ritardo incolmabile?”, Proposte e ricerche, XXXIV, n. 69, pp.104-119
  32. Sterlacchini A., Venturini F. (2013), “Boosting Manufacturing Productivity Through R&D: International Comparisons with Special Focus on Italy”, Journal of Industry, Competition and Trade, Vol. 13, n. 2, pp. 187-208, DOI: 10.1007/s10842-011-0114-

Nicola Matteucci, Paolo Seri, Crisi e declino nella manifattura italiana: note per l’agenda di ricerca e la politica industriale in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 3/2012, pp 148-160, DOI: 10.3280/PRI2012-003013