Titolo Rivista  ECONOMIA PUBBLICA  
                Autori/Curatori Valeria De Bonis 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2010/1-6  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 65-81 Dimensione file 462 KB 
                DOI 10.3280/EP2010-001003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper analyses the scientific and institutional debate on fiscal federalism that took place in Italy in the period between the early Seventies and the early Nineties, when the traditional approach was confronted with the new public choice one, in the context of the changing views on the role of the state. The issue is studied within the set of constraints and opportunities deriving from the European integration process. The proposals put forth in the early Nineties exemplify the emerging model of fiscal federalism both for Europe and for Italy.
Parole chiave:Federalismo Fiscale
Jel codes:H10, H77, H87
Valeria De Bonis, Il dibattito sul federalismo fiscale in Italia tra la riforma tributaria degli anni Settanta e la riforma amministrativa degli anni Novanta in "ECONOMIA PUBBLICA " 1-6/2010, pp 65-81, DOI: 10.3280/EP2010-001003