Titolo Rivista DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE
Autori/Curatori Giancarlo Anello
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/3
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 482-506 Dimensione file 262 KB
DOI 10.3280/DUDI2011-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In account of the claims of numerous muslim associations to adopt particular rules of the Islamic Law in alternative dispute resolution proceedings, new processes of emergence of religious law are going on in western multicultural countries, as Canada and Britain. The paper deals with those subjects, trying to answer to a twofold question: on one hand, we may wonder whether this type of accomodation’s strategy may be considered as politically contingent or as a consequences of the particular nature of the instances at stake, namely religious and cultural-specific ones. On the other hand, we may ask whether those kind of legal differentiations may be consistent with human rights framework.
Giancarlo Anello, ‘Fratture culturali’ e ‘terapie giuridiche’. Giurisdizioni religiose e diritti umani in una prospettiva interculturale in "DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE" 3/2011, pp 482-506, DOI: 10.3280/DUDI2011-003002