Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori  Donatella Gorreta 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2010/38  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 54-72 Dimensione file 4649 KB 
                DOI 10.3280/LAS2010-038006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il tema di questo saggio è la linea di demarcazione che distingue e separa uomo e animale dagli albori della civiltà occidentale. Attraverso una rilettura critica di momenti e forme di tale linea, il discorso qui sviluppato propone di riconoscere i concetti di uomo e di animale, quali sono stati finora pensati e applicati, come artefatti umani che hanno tenuto in scarsa o nessuna considerazione il fatto che nella demarcazione sono insiti una vicinanza e un rapporto e insieme un’alterità con cui il pensiero non può più evitare di misurarsi.
Donatella Gorreta, Osservazioni dal confine tra l’umano e l’animale in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 38/2010, pp 54-72, DOI: 10.3280/LAS2010-038006