Titolo Rivista  AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI  
                Autori/Curatori Matteo Benozzo 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2008/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 69-77 Dimensione file 465 KB 
                DOI 10.3280/AIM2008-003004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La valutazione di incidenza come ulteriore possibile fattore di sviluppo ed occupazione nella tutela della biodiversità, Matteo Benozzo Nell’Unione Europea, la biodiversità ha acquistato dignità di occupazione lavorativa e fattore di sviluppo, così come la sua tutela implementa l’economia. Un potenziale ulteriore fattore di crescita si ritiene possa essere rappresentato dall’attuazione a livello locale della procedura di valutazione di incidenza per le aree "Natura 2000". Questo lavoro esaminerà la disciplina relativa a siffatta procedura, valutandone le possibili ricadute sul tessuto produttivo territoriale in termini di sviluppo ed occupazione.
Parole chiave:Biodiversity, environment, protection, impact assessment, economic Development
Matteo Benozzo, La valutazione di incidenza come ulteriore possibile fattore di sviluppo ed occupazione nella tutela della biodiversità in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 3/2008, pp 69-77, DOI: 10.3280/AIM2008-003004