Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL LAVORO  
                Autori/Curatori Gabriele Pollini 
                    Anno di pubblicazione 2006                 Fascicolo 2006/102  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P.  Dimensione file 36 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In view of the extension and indeterminacy of the metaphor of social capital, the aim of the paper is to provide a preliminary, theoretically valid foundation for the concept of social capital. It does so first by restricting the term’s semantic range to social relations of communitarian type (communitarian capital) and then by entirely abandoning the metaphor of capital and replacing it with the Parsonian concept of ‘generalized symbolic medium of interchange’. The conclusion of this process is that the medium of influence, institutionally based on prestige, is the concept corresponding to that of communitarian capital.
Gabriele Pollini, Capitale sociale e/o capitale comunitario: verso una definizione teoricamente fondata in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 102/2006, pp , DOI: