Titolo Rivista  AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI 
                Autori/Curatori Ezio Ferrante 
                    Anno di pubblicazione 2003                 Fascicolo 2003/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P.  Dimensione file 66 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autore, dopo i precedenti contributi apparsi su questa Rivista, continua la storia del Mediterraneo dedicando il presente contributo alle vicende del Cinquecento, caratterizzate dal crescente scontro di civiltà tra cristianesimo ed islam, che trova il suo momento culminante nella battaglia navale di Lepanto mentre, in un nesso inestricabile tra esplorazioni, commercio, evangelizzazione e potere marittimo, il Mediterraneo stesso si rapporta sempre più, con effetti non sempre favorevoli, alla scoperta di nuovi mondi.
Ezio Ferrante, Il mediterraneo all'epoca delle grandi scoperte geografiche in "AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI" 1/2003, pp , DOI: