Journal title  AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI 
                Author/s Alessandra Ruberti 
                    Publishing Year 2003                 Issue 2001/4  
                Language Italian Pages 7 P.  File size 45 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
 
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Le pagine che seguono erano già pronte per andare in stampa quando l’11 settembre 2001 ha fermato il mondo, le nostre menti, le nostre attività. Tutto è diventato relativo rispetto alle migliaia di vittime degli attentati e ai venti di guerra e di terrore che hanno cominciato ad accompagnare la vita quotidiana. Poi il tempo è cominciato a scorrere di nuovo e ci siamo guardati intorno, abbiamo ripreso le nostre normali attività, ma ormai niente è come in passato. La battaglia per il rispetto dei diritti umani ha acquistato un ulteriore significato: è proprio nei momenti di crisi, quando l’uomo sembra aver dimenticato ogni riferimen-to, ogni principio, che occorre rimanere ancorati all’essenza dell’essere umano, al ri-spetto della sua dignità, anche se la reazione emotiva può essere ben diversa. È il solo modo per sperare di evitare di cadere prede di una infinita spirale di violenza.
Alessandra Ruberti, Strasburgo, 21-23 giugno 2001. Primo Congresso mondiale contro la pena di morte: un punto di svolta in "AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI" 4/2001, pp , DOI: