Lavoro e energia.

Renato Coriasso

Lavoro e energia.

Lavoratori elettrici e sindacato 1884-1945

Printed Edition

55.00

Pages: 384

ISBN: 9788820424985

Edition: 1a edizione 1988

Publisher code: 1573.115

Availability: Discreta

Anche ai nostri giorni i lavoratori elettrici sono generalmente considerati una categoria a parte, non inquadrabile nei caratteri tradizionali che definiscono la forza lavoro Industriale del nostro paese.

Al di là delle imprecisioni, spesso dettate da una volontà polemica verso un gruppo che si ritiene particolarmente privilegiato, il giudizio può essere in larga misura condiviso.

Fin dalla sua nascita, in pratica coincidente con gli esordi dell'industria elettrica in Italia, la categoria rivela dei connotati dalla sua composizione sociale e professionale al comportamenti sindacati - che la differenziano sensibilmente dal modello di classe operaia che si va diffondendo In concomitanza con il decollo dell'industrializzazione.

Poco numerosi ma con un livello di qualificazione media assai elevato; alieni da atteggiamenti politicamente radicali, ma al tempo stesso in grado di compromettere, con la propria lotta, il funzionamento del centri vitali della società e dell'economia: attorno a queste contraddizioni sempre ricorrenti si dipana la vicenda dei lavoratori elettrici che il volume ripercorre, dal suoi inizi fino alla caduta del fascismo.

L'angolazione prevalente utilizzata dall'autore è quella delle relazioni Industriali. Ciò consente non solo di dare il giusto rilievo ad uno del patrimoni più importanti della categoria, quello scaturente dalla contrattazione sindacale, ma anche di annoverare tra i protagonisti figure di spicco della storia politica ed economica italiana, da Ettore Conti a Giacinto Motta, da Gino Baldesi ad Arturo Labriola.

L'ampio spazio dedicato alla documentazione ed ai dati statistici testimonia di una ricerca approfondita, condotta su fonti pubbliche, sindacali ed azienda. li, che fa dell'opera un interessante contributo alla conoscenza della storia sociale italiana del nostro secolo.

Renato Coriasso, torinese, dopo una lunga militanza sindaca. le, ha continuato a dedicare agli elettrici i suoi interessi di ricerca. Con il presente volume si completa la storia della categoria, la cui prima parte (per il periodo 1945-1970) è stata pubblicata dalla Ediesse nel 1985.

Parte I
1. L'industria elettrica italiana dalle origini al primo conflitto mondiale
1. La nascita dell'industria elettrica
2. I caratteri del settore elettrico in Italia
3. Gli sviluppi all'inizio del secolo
4. Elettricità e sviluppo economico
5. La struttura interna del settore
6. I rapporti con lo stato ed il mondo economico
2. Organizzazione produttiva e forza lavoro nel settore elettrico
1. La dimensione quantitativa della categoria
2. Organizzazione produttiva e prestazioni di lavoro nell'industria elettrica
3. L'andamento dell'occupazione all'Aem di Torino
4. I caratteri della forza lavoro nell'industria elettrica
5. Qualifiche, professionalità e organizzazione del lavoro
6. Il settore impiegatizio
7. Conclusioni
3. La condizione del lavoro e la normativa di fabbrica nell'industria elettrica
1. I regolamenti d'azienda nell'industria elettrica
2. La struttura ed i livelli di salario
3. L'orario di lavoro
4. La disciplina negli stabilimenti
5. La tutela della forza lavoro
6. Le procedure di licenziamento
7. Il paternalismo aziendale
4. Organizzazione operaia ed azione rivendicativa nel settore elettrico
1. Gli industriali elettrici di fronte al problema sociale
2. La sindacalizzazione nel settore elettrico
3. La conflittualità e la contrattazione
4. I caratteri delle azioni conflittuali nel settore
5. Paternalismo e contrattazione: l'Aem di Torino e le Officine elettriche genovesi
6. Conclusioni
5. La guerra mondiale
1. La guerra e le trasformazioni della classe operaia
2. La mobilitazione industriale
3. L'industria elettrica nel periodo bellico
4. I rapporti sindacali nell'industria elettrica
Parte Il
1. L'industria elettrica nel primo dopoguerra
2. La nascita della Fidae
1. La situazione sociale all'indomani del conflitto
2. Gli sviluppi dell'azione rivendicativa
3. La costituzione della Fidae
4. Il concordato del 12 aprile
5. Il Congresso costitutivo di Firenze
3. Dal Congresso di Firenze ai concordati regionali
1. Ripresa e crisi delle trattative con gli industriali
2. Borzoni nuovo segretario della Fidae
3. I concordati regionali e lo sciopero ligure
4. I riflessi dello sciopero genovese
5. Struttura e contenuti degli accordi regionali
4. Il Lodo Labriola (febbraio-luglio 1920)
1. Fidae e industriali all'inizio del 1920
2. L'inizio della trattativa per il concordato nazionale ed il Convegno di Bologna
3. Nazionalizzazione elettrica e sindacato
4. La rottura dei negoziati e la discussione sullo sciopero
5. Il Lodo Labriola
6. Una nuova struttura contrattuale
5. Dal contratto nazionale al Congresso di Napoli
1. La situazione sindacale dopo il Lodo Labriola
2. La nuova crisi delle relazioni industriali
3. Il Convegno di Firenze
4. La crisi del 1921
5. Il II Congresso nazionale della Fidae
6. Dal Congresso di Napoli alla vittoria del fascismo
1. Il sindacato e la reazione industriale
2. L'avanzata della reazione e del fascismo
3. La situazione nel settore elettrico
4. La Fidae nella bufera del 1922
5. La rottura dei rapporti con l'Aeie
7. L'ultimo atto. 1923-26
1. L'azione sindacale dopo la vittoria fascista
2. La crisi della segreteria ed il ritorno di Baldesi
3. Dai contratti Edison e Negri agli accordi corporativi
4. La reazione agli accordi corporativi
5. Il delitto Matteotti e il III Congresso federale
6. Dal Congresso di Milano allo scioglimento della Fidae
Parte III
1. Industria e lavoratori elettrici nel ventennio fascista
1. Lo sviluppo dell'industria elettrica durante gli anni del fascismo
2. Le dinamiche dell'organizzazione del lavoro
3. I caratteri generali delle relazioni industriali nel settore
2. Gli sviluppi della contrattazione nell'industria elettrica
1. La formazione di un nuovo assetto contrattuale (1924-1932)
2. I caratteri della normativa contrattuale
3. L'attività negoziale negli anni '30
4. Estensione e significato della tutela sindacale
5. Autonomia e sviluppo: dal dopolavoro all'assistenza integrativa
3. Relazioni di lavoro e governo dell'impresa: un caso torinese
1. Caratteri e comportamenti della forza lavoro
Conclusioni


You could also be interested in