La scuola per tutte e tutti: diritti, trasformazioni e giustizia sociale

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Cristina Calvi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 5-11 Dimensione file 81 KB
DOI 10.3280/PRI2025-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Argentin G. (2021), Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario, il Mulino, Bologna.
  2. Carbone D., Calvi C. (2024), “The Digitisation of Italian Schools and the Pandemic Trigger: Actors and Policies in an Evolving Organisational Field”, Societies, 14(6), pp. 94-108.
  3. Carbone D., Calvi C., Favretto A.R. (2024), “La ricalibratura delle policy sull’ICT nella scuola italiana: “lezioni” dalla DaD”, Cambio Rivista sulle trasformazioni sociali, 14(28), early access.
  4. Cochran-Smith M. (2020), “Formazione degli insegnanti per la giustizia e l’equità: 40 anni di attività di advocacy”, Action in Teacher Education, 42(1), pp. 49-59.
  5. Cubeddu F., Mangone E. (2024), “L’approccio educativo alla giustizia sociale: Verso un nuovo modello culturale di educazione?, Italian Journal of Sociology of Education, 16(1), pp.113-129.
  6. Dini P.L. (1966), Classi differenziali e scuole speciali: ordinamento italiano e cenni di legislazione comparata, Armando Editore, Roma.
  7. Favretto A.R., Calvi C., Carbone D., Finelli M. (2023), “Locking down adolescences: victims, irresponsible subjects, or just social actors”, Children & Society, 37(1), pp.107-121.
  8. Naldini M. (2021), “Gli insegnamenti dell’emergenza. Ripensare i tempi del lavoro e della cura, fuori e dentro la famiglia”, il Mulino, 1, pp.88-86.
  9. Orazi F., Lucantoni D. (2021), La nuova alleanza tra scuola e famiglia nella società ipermediata, il Mulino, Bologna.
  10. Sen A. (2010), L’idea di giustizia, Penguin Book, Londra.

Cristina Calvi, La scuola per tutte e tutti: diritti, trasformazioni e giustizia sociale in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1/2025, pp 5-11, DOI: 10.3280/PRI2025-001001