Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Anna Alaimo, Rosa Di Meo
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/186
Lingua Italiano Numero pagine 43 P. 252-294 Dimensione file 295 KB
DOI 10.3280/GDL2025-186003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio affronta il tema delle politiche attive e della formazione, intendendo quest’ultima quale strumento che può consentire la qualificazione o riqualificazione dei lavoratori nelle transizioni occupazionali, quando cioè sono ancora formalmente dipendenti. L’analisi si incentra sugli strumenti legali e contrattuali attualmente presenti nel nostro ordinamento e offre alla discussione i risultati di una indagine empirica sul modo in cui imprese e sindacato affrontano le crisi aziendali, anche nell’ottica dell’attuazione dell’art. 2086 c.c.
Parole chiave:Politiche attive; Formazione; Transizione occupazionale; Impresa; Sindacato
Anna Alaimo, Rosa Di Meo, Politiche attive del lavoro e formazione nella doppia transizione: impresa, sindacato e contrattazione collettiva in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 186/2025, pp 252-294, DOI: 10.3280/GDL2025-186003