Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Anna Paola Arisi Rota
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 42 P. 5-46 Dimensione file 1173 KB
DOI 10.3280/SIL2025-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente lavoro evidenzia il contributo del ciclo delle Storie di San Siro, realizzato tra gli anni Sessanta e Settanta del Seicento, all’affermazione del culto civico del santo patrono. Nelle immagini scenografiche di Carlo Sacchi, Filippo Abbiati e Andrea Pozzo, in cui attualità e passato si fondono, «tutto il popolo di Pavia» si può riconoscere accanto a san Siro: tra i devoti figurano infatti non solo gli uomini di potere, ma anche gli emarginati della comunità. D’altra parte la committenza dell’impresa decorativa coinvolge istituzioni religiose e civili, di cui, in questa sede, sono approfondite alcune figure, soprattutto quelle dei fratelli Menocchio e del senatore Giacomo Menocchio, che persegue la strategia culturale del Senato di Milano. Infine, riconsiderando alcune fonti, si individua la paternità della stampa di San Siro incisa da David Custos e si recupera la preziosa testimonianza tardo settecentesca di Giuseppe Bertolasio, che fornisce informazioni inedite sui restauri dei dipinti di Pozzo e di Abbiati, proponendo una diversa lettura dei soggetti dei dipinti più prestigiosi riaffermandone, comunque, il forte valore civile e politico.
Parole chiave:san Siro, Duomo di Pavia, Carlo Sacchi, Filippo Abbiati, Andrea Pozzo, pittura barocca.
Anna Paola Arisi Rota, Città e potere nel ciclo seicentesco dei dipinti di san Siro per il Duomo di Pavia in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2025, pp 5-46, DOI: 10.3280/SIL2025-001001