Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Samuele Renzi
Pubblicazione Online First 02/07/2025 Fascicolo 2025/Online First
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 1-20 Dimensione file 180 KB
DOI 10.3280/GDLoa2025001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo sottopone ad analisi alcuni fra i contratti collettivi più applicati in ambito sanitario, concentrandosi sulle componenti retributive di base. Constatata la diffusione del fenomeno - comune ad altri settori - del dumping contrattuale, l’Autore ferma l'attenzione sull’ampia libertà concessa agli enti e alle imprese private che operano in accreditamento con il servizio sanitario nazionale quanto alla scelta del contratto collettivo. Attraverso una rilettura della sentenza della Corte costituzionale n. 113/2022, l’Autore perviene a sostenere che l’introduzione dell’obbligo di applicare il contratto collettivo stipulato dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative nel settore potrebbe configurare una tecnica antidumping efficace e compatibile con il sistema.
Parole chiave:Sanità; Lavoratori di cura; Contrattazione collettiva; Ue; Care Strategy.
Samuele Renzi, La contrattazione collettiva nella sanità pubblica e privata. Prospettive e tecniche di tutela dei lavoratori della cura in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " Online First/2025, pp 1-20, DOI: 10.3280/GDLoa2025001