Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Chiara Gius, Claudia Capelli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/68
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 102-118 Dimensione file 206 KB
DOI 10.3280/SC2024-068008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The rise of digital media has reshaped how we experience sexuality and intimacy, creating spaces for self-expression and community formation. This study explores how four leading European sex toy companies (Fun Factory, Lelo, Love Honey, MySecretCase) incorporate feminist discourses on sexuality into their social media strategies on Instagram. Through a qualitative-quantitative analysis, the authors examine how these companies adapt feminist perspectives on sex toys and sexuality to fit within the commercial and socio-technical dynamics of digital platforms, highlighting the complex interplay between communicative practices, value dimensions, and market logics
Parole chiave:Sex Toys, Social Media, Feminism, Instagram, Platforms, Sexuality.
Chiara Gius, Claudia Capelli, La piattaformizzazione del piacere: vendere sex toys nell’era digitale tra influenze femministe e strategie di social media marketing in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 68/2024, pp 102-118, DOI: 10.3280/SC2024-068008