Valutare il cambiamento nella cooperazione allo sviluppo. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione e attuazione.

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Francesco Capecchi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/91
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 48-67 Dimensione file 750 KB
DOI 10.3280/RIV2025-091004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:cooperation; evaluation; impact; policy makers; ToC; resultbased management.

  1. Legge 11 agosto 2014, n. 125.
  2. Bamberger, M., Rugh, J., Mabry, L. (2006). Real World Evaluation: Working under Budget, Time, Data and Political Constraints. Sage Publications.
  3. Barder, O.M. (2009). Beyond Planning: Markets and Networks for Better Aid. Center for Global Development Working Paper No. 185.
  4. Becket, S. (1969). Aspettando Godot. Torino: Giulio Einaudi Editore 1969.
  5. Freeman, H.E., Lipsey, M.W., Rossi, P.H. (2004). Evaluation. A systematic Approach, Sage Publication.
  6. Lewis, D., Rodgers, D., Woolcock, M. (eds). Introduction: Innovations in Translation, Advocacy, and Engagement in Global Development, in Lewis, D., Rodgers, D., Woolcock,
  7. M. (eds), New Mediums, Better Messages? How Innovations in Translation, Engagement, and Advocacy are Changing International Development. Oxford, 2022
  8. Mayne, J. (2012). Contribution analysis: Coming of age? Canadian Journal of Program Evaluation, 18 (3), 270–280.
  9. Mayne, J. (2019). Revisiting Contribution Analysis, Canadian Journal of Program Evaluation, 34.2, 171–191.
  10. Quinn Patton, M. (2010). Developmental Evaluation: Applying Complexity Concepts to Enhance Innovation and Use, Guilford Publications.
  11. Sachs, J.D. (2006). The End Of Poverty: Economic Possibilities for Our time, Penguin Putnam Inc.
  12. Stake, R.E. (1974). Program evaluation, particularly responsive evaluation. Reprinted in Dockrell, W.B., Hamilton, D. (Eds), (1980). Rethinking educational research. London: Hodder and Stoughton.
  13. Stroppiana A. (2023). Monitoraggio e valutazione di azioni per il cambiamento. Milano: FrancoAngeli.
  14. Weiss, C.H. (2007). La valutazione basata sulla teoria: passato, presente e futuro, in Stame
  15. N. (a cura di), Classici della valutazione. Milano: FrancoAngeli

Francesco Capecchi, Valutare il cambiamento nella cooperazione allo sviluppo. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione e attuazione. in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 91/2025, pp 48-67, DOI: 10.3280/RIV2025-091004