Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL LAVORO  
                Autori/Curatori Martin Arboleda 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2024/169  
                Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 24-51 Dimensione file 258 KB 
                DOI 10.3280/SL2024-169002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Basandosi sul caso delle città portuali del Cile settentrionale, questo articolo analizza le implicazioni territoriali e sociopolitiche dello spostamento logistico nelle industrie estrattive. L'adozione di imperativi di flusso, velocità e connettività da parte dell'industria mineraria su larga scala ha dato origine a una modalità di organizzazione urbano-territoriale in cui la governance del movimento dei minerali assume un ruolo sempre più rilevante rispetto agli spazi di estrazione considerati singolarmente. Questo processo di urbanizzazione logistica ha reso possibile lo sviluppo di un corridoio infrastrutturale trans-pacifico che collega i molteplici giacimenti minerari degli altopiani cileni con le città manifatturiere e portuali dell'Asia orientale. Attraverso una lettura materialista dello Stato, si sostiene che i flussi metabolici di questo complesso sistema socio-ecologico sono mediati dalle tendenze simultanee e contrastanti all'internazionalizzazione e alla concentrazione dell'autorità politica dello Stato tardo liberale.
Parole chiave:Cina, ecologia politica urbana, estrattivismo, logistica, marxismo aperto
Martin Arboleda, Estrazione in movimento: la svolta logistica dell’industria mineraria cilena in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 169/2024, pp 24-51, DOI: 10.3280/SL2024-169002