Titolo Rivista  MINORIGIUSTIZIA 
                Autori/Curatori Valeria Montaruli 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/4  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 37-47 Dimensione file 92 KB 
                DOI 10.3280/MG2023-004004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il tempo è un elemento chiave nel bilanciamento tra tempestività e rispetto dei tempi dei minorenni: assume un ruolo centrale nella valutazione tempestiva del pregiudizio nelle procedure de potestate, nell’accertamento dello stato di abbandono, nel percorso di recupero delle capacità genitoriali e nella predisposizione di interventi socioassistenziali efficaci. I tempi delle procedure spesso non collimano con i tempi evolutivi dei minori. Le ultime riforme normative, ma anche i mutevoli orientamenti della giurisprudenza nazionale e sovranazionale, nel costruire nuovi bilanciamenti con gli interessi delle altre parti del procedimento, spesso in senso adultocentrico, possono non tenere in adeguata considerazione i tempi di crescita dei minori e i loro bisogni. I giudici sono dunque chiamati al difficile compito di adeguarsi al cambiamento, non perdendo mai di vista il faro della tutela del minore, che va sempre attentamente valutata in concreto e contestualizzata nel tempo.
Valeria Montaruli, Tempestività delle procedure giudiziali e rispetto dei tempi evolutivi dei minori in "MINORIGIUSTIZIA" 4/2023, pp 37-47, DOI: 10.3280/MG2023-004004