Journal title  MINORIGIUSTIZIA 
                Author/s Renzo Di Cori 
                    Publishing Year 2024                 Issue 2023/3  
                Language Italian Pages 25 P. 165-189 File size 211 KB 
                DOI 10.3280/MG2023-003019 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
L’esperto di psicologia forense svolge il una funzione giurisdizionale delicata, che richiede il rispetto di norme codicistiche, di principi etico-deontologici oltre che di rigorosi criteri metodologici. Nel contesto legale la questione che si pone è la definizione di profili comportamentali e metodologici che riducano il rischio di condotte eticamente scorrette, potenzialmente lesive dei diritti soggettivi dei periziandi nonché foriere di conseguenze anche gravi per l’esperto, sia sotto il profilo civile e penale, sia deontologico. Quello che segue è il tentativo di inventariare in maniera semplificata i principali richiami normativi, deontologici e metodologici utili al corretto svolgimento del compito peritale sia d’ufficio, sia di parte.
Renzo Di Cori, Abecedario etico, deontologico e metodologico per l’esperto psicoforense dell’età evolutiva in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 165-189, DOI: 10.3280/MG2023-003019