Titolo Rivista  MINORIGIUSTIZIA 
                Autori/Curatori Alessandro Ongaro, Patrizia Patrizi 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 121-134 Dimensione file 105 KB 
                DOI 10.3280/MG2023-003015 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La giustizia riparativa è un paradigma che cambia il modo di guardare ai fatti in cui si genera un danno a seguito del comportamento di qualcuno. Il paradigma non va confuso con le pratiche con cui si affrontano le conseguenze del danno, perché queste sono gli strumenti della giustizia riparativa. Dando uno sguardo al panorama internazionale, si possono individuare diversi strumenti che sono stati sviluppati per consentire il dialogo tra le persone coinvolte da un fatto dannoso. Le diverse pratiche riparative nascono da differenti approcci e orientamenti che si sono sviluppati a partire da bisogni e circostanze precise e che sono ben rappresentati nei manuali pubblicati dall’Ufficio dell’Onu che si occupa di droga e criminalità. In questo articolo vengono presi in considerazione due particolari approcci, il mediare i conflitti e il disfare le ingiustizie, con lo scopo di riflettere su come si possa sviluppare appieno il potenziale della giustizia riparativa.
Parole chiave:giustizia riparativa, conflitto, mediazione, danno, ingiustizia, comunità.
Alessandro Ongaro, Patrizia Patrizi, Mediare i conflitti o disfare le ingiustizie? in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 121-134, DOI: 10.3280/MG2023-003015