Titolo Rivista  MINORIGIUSTIZIA 
                Autori/Curatori  
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2023/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 198-209 Dimensione file 94 KB 
                DOI 10.3280/MG2023-001018 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo descrive il lavoro svolto dagli insegnanti dell’Ics Giuliana Saladino, scuola che si trova al quartiere Cep di Palermo, che da anni svolge un’intensa attività caratteizzata da un costante impegno in progetti e iniziative a sostegno della legalità e della sensibilizzazione ai fenomeni della mafia affinché gli studenti possano acquisire una nuova conoscenza e consapevolezza che possa aiutarli nel loro percorso di crescita.
Parole chiave:minori, responsabilità, educazione, identità, legalità.
, Palermo: la responsabilità dei giovani contro la mafia in "MINORIGIUSTIZIA" 1/2023, pp 198-209, DOI: 10.3280/MG2023-001018