Trading Zone e Platform Capitalism: intere trans-disciplinarità tra sociologia e diritto

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Davide Arcidiacono, Luigi di Cataldo
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/164
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 183-208 Dimensione file 306 KB
DOI 10.3280/SL2022-164010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La transizione digitale e la "piattaformizzazione" del lavoro rappresentano una sfida del nostro tempo che richiede uno sforzo trans-disciplinare. Si tratta di defini-re delle "trading zone", spazi d’incrocio tra saperi in cui definire la migrazione di componenti scientifiche da un dominio ad un altro. L’articolo, attraverso il con-fronto sistematico della letteratura giuridica e sociologica sul tema del lavoro di piattaforma, individua quattro trading zone principali: il riconoscimento del lavoro umano; la qualificazione giuridica dei rapporti di lavoro; il valore del lavoro; l’organizzazione degli interessi collettivi. Le trading zone da noi individuate non sono soltanto spazi di riflessione e integrazione tra discipline diverse ma forniscono anche indicazioni di policy per dipanare le complessità del lavoro digitale nella so-cietà algoritmica.

Parole chiave:gig economy, transizione digitale, modello piattaforma, regolazione

Davide Arcidiacono, Luigi di Cataldo, Trading Zone e Platform Capitalism: intere trans-disciplinarità tra sociologia e diritto in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 164/2022, pp 183-208, DOI: 10.3280/SL2022-164010