Ripensare l'ospitalità. I migranti nei paesaggi campani in trasformazione

Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Fabio Amato, Giovanni Laino, Cristina Mattiucci
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/19-20
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 60-71 Dimensione file 332 KB
DOI 10.3280/CRIOS2020-019006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo presenta una sintesi di un’indagine sulla presenza degli stranieri in Cam¬pania, concepita come contributo alla descrizione interpretativa del paesaggio su scala regionale. I dati restituiscono un paesaggio abitato secondo traiettorie di residenza e di impiego da parte di stranieri che configurano in modo peculiare parti di territorio, facendo rilevare componenti di una path dependency cui corrispondono vocazioni territoriali, ovvero opportunità di attivare efficaci politiche territoriali e per il paesaggio. Sulla base dell’evidenza della componente straniera della popolazione, che connota di fatto il paesaggio e indica alcuni squilibri locali (demografico, del mercato del lavoro e degli alloggi), gli autori sostengono che l’indagine contribuisce al riconoscimento di una risorsa locale, che si configura come una opportunità per il governo del territorio e interroga politicamente lo statuto biunivoco dell’ospite. .

Parole chiave:Migrazioni, Campania, politiche per il paesaggio, path dependency, ospitalità

  • New Metropolitan Perspectives Luca Tricarico, Luigi Corvo, Lavinia Pastore, Arda Lelo, pp.471 (ISBN:978-3-031-06824-9)
  • The multicultural territory of domitian coast: housing condition and real estate market [Il territorio multiculturale del litorale domizio: condizione abitativa e mercato immobiliare] Fabiana Forte, Claudia De Biase, Pierfrancesco De Paola, in Valori e Valutazioni /2021 pp.81
    DOI: 10.48264/VVSIEV-20212808

Fabio Amato, Giovanni Laino, Cristina Mattiucci, Ripensare l'ospitalità. I migranti nei paesaggi campani in trasformazione in "CRIOS" 19-20/2020, pp 60-71, DOI: 10.3280/CRIOS2020-019006