Potere, controllo e soggettività nelle piattaforme digitali di food delivery: un’analisi foucaultiana dell’app latinoamericana Rappi

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Federico De Stavola
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/158
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 178-198 Dimensione file 253 KB
DOI 10.3280/SL2020-158009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo articolo si propone un’analisi foucaultiana dell’architettura di potere e delle forme di soggettivazione nell’app latinoamericana di food delivery Rappi, basata su una ricerca condotta a Buenos Aires e Città del Messico. Si utilizzeranno i concetti di disciplina, governamentalità e tecnologie del sé per analizzare la piattaforma digitale e i sistemi di direzione e controllo della forza lavoro nella cooperazione. In questo modo sarà possibile mostrare come l’architettura di potere presente nella app Rappi strutturi la relazione di lavoro e la soggettività del lavoratore sul modello dell’autoimprenditorialità. Questa analisi intende proporre il concetto di autonomia funzionale, il quale potrebbe essere approfondito in future ricerche sul tema.

Parole chiave:Lavoro, disciplina, capitalismo di piattaforma, America Latina

  • El general intellect en bicicleta. Un análisis del trabajo de repartidores de plataformas de delivery de Buenos Aires, Argentina Andrea Fagioli, in Razón Crítica /2022
    DOI: 10.21789/25007807.1750
  • The employee paradigm towards proof of work via digital platforms: The situation of Italian platform workers Giacomo Pisani, in Oñati Socio-Legal Series /2023 pp.1903
    DOI: 10.35295/osls.iisl.1768
  • Labour super-exploitation in differential uberisation: A Latin American perspective on the platform economy Federico De Stavola, in Platforms & Society 29768624251338613/2025
    DOI: 10.1177/29768624251338613

Federico De Stavola, Potere, controllo e soggettività nelle piattaforme digitali di food delivery: un’analisi foucaultiana dell’app latinoamericana Rappi in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 158/2020, pp 178-198, DOI: 10.3280/SL2020-158009