Titolo Rivista  PSICOBIETTIVO 
                Autori/Curatori Chiara Rogora, Virginia Bizzarri 
                    Anno di pubblicazione 2020                 Fascicolo 2020/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 137-148 Dimensione file 139 KB 
                DOI 10.3280/PSOB2020-002011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
. Le autrici, entrambe psicologhe psicoterapeute impegnate nel Servizio Sanitario Nazionale che prestano la loro opera a favore di bambini e adolescenti, hanno raccolto una serie di impressioni e vissuti dai loro pazienti e da se stesse, durante questo periodo durissimo di lockdown e il successivo allentamento delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. In questo lavoro, affrontano il tema dell’onnipotenza e dell’angoscia di morte dal punto di vista dell’adolescente.
Parole chiave:Adolescenza; onnipotenza; angoscia di morte; relazioni significative.
Chiara Rogora, Virginia Bizzarri, "Non sarà più come prima". Adolescenti e psicopatologia Alcune riflessioni durante la pandemia da Covid-19 in "PSICOBIETTIVO" 2/2020, pp 137-148, DOI: 10.3280/PSOB2020-002011