Titolo Rivista  MECOSAN 
                Autori/Curatori  Antonio Botti 
                    Anno di pubblicazione 2020                 Fascicolo 2020/113  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 39-46 Dimensione file 121 KB 
                DOI 10.3280/MESA2020-113006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le situazioni eccezionali sembrano innescare meccanismi particolari tesi a salvaguardare la sopravvivenza delle organizzazioni e delle persone che divergono dalle tradizionali teorie manageriali. L’emergenza Covid-19 ci consente di osservare questo fenomeno sia a livello di istituzioni sia a livello di persone. Nelle prime, a livello dirigenziale, sembra riscontrarsi un superamento della "trappola della burocrazia", prodotta dalla combinazione di automatismo e oggettivita delle procedure. I lavoratori, invece, in situazioni di emergenza sembrano attivare processi di motivazione diversi rispetto a quanto contemplato nei modelli teorici. Tali motivazioni sembrano discendere da fattori personali, quali l’altruismo, rafforzati dal perseguimento di un interesse chiaramente percepito come comune. Tutto cio lascia intravedere l’esistenza di notevoli spazi di gestione delle risorse umane nei quali i dirigenti pubblici possono esprimere la loro capacita di leadership.
Parole chiave:Management, motivazione, leadership, Sanita, Covid-19
Antonio Botti, L’emergenza Covid-19: possibili lezioni per gli studiosi di management in "MECOSAN" 113/2020, pp 39-46, DOI: 10.3280/MESA2020-113006