Prestazioni ambientali e inclusione sociale per Rocinha

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Gabriele Masera, Massimo Tadi, Mohammad H. Zadeh
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/90
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 84-93 Dimensione file 503 KB
DOI 10.3280/TR2019-090010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La favela di Rocinha a Rio de Janeiro è paradigmatica delle contraddizioni socio-economiche e ambientali della mega-city brasiliana, ma anche un caso studio significativo per programmi di slum-upgrading. Il progetto PolimiparaRocinha, sviluppato nell’ambito di ‘Polisocial’ (il programma di responsabilità sociale del Politecnico di Milano), integra progettazione urbana, competenze ambientali, efficienza energetica e strategie di trattamento delle acque e di gestione dei rifiuti in un approccio sistemico. La ricerca intende dimostrare che il miglioramento delle prestazioni ambientali, correlato ad un approccio bottom-up, è in grado di incrementare la qualità della vita degli abitanti.

Parole chiave:Insediamenti informali; Partecipazione; Prestazioni ambientali.

Gabriele Masera, Massimo Tadi, Mohammad H. Zadeh, Prestazioni ambientali e inclusione sociale per Rocinha in "TERRITORIO" 90/2019, pp 84-93, DOI: 10.3280/TR2019-090010