Le scuole tra piani, burocrazie e modelli. Il caso milanese

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Cristina Renzoni, Paola Savoldi
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/90
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 50-61 Dimensione file 547 KB
DOI 10.3280/TR2019-090006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo si interroga sulla relazione tra pianificazione della città e pianificazione dei servizi attraverso la lente della scuola, proponendo una lettura della produzione e trasformazione degli spazi scolastici che si sono depositati nella città di Milano nella seconda metà del Novecento, all’incrocio tra strumenti di governo del territorio, competenze progettuali, procedure tecniche e programmi settoriali. Dopo aver focalizzato l’attenzione sulla stagione di attrezzamento scolastico a cavallo dell’emanazione del decreto sugli standard urbanistici, vengono delineate alcune tendenze e proposte alcune linee di lavoro per l’edilizia scolastica in Italia attraverso una riflessione sulle fragilità e potenzialità di un patrimonio dalle forti valenze strategiche a diverse scale.

Parole chiave:Standard urbanistici; pianificazione di servizi; edilizia scolastica

  • Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare Paola Savoldi, Federica Rotondo, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 132/2022 pp.172
    DOI: 10.3280/ASUR2021-132-S1011
  • Schools and New Learning Spaces in Milan. An Educational Experience António Carvalho, Szymon Ruszczewski, Filippo Piscioli, in Cahiers de la recherche architecturale, urbaine et paysagère /2022
    DOI: 10.4000/craup.11639

Cristina Renzoni, Paola Savoldi, Le scuole tra piani, burocrazie e modelli. Il caso milanese in "TERRITORIO" 90/2019, pp 50-61, DOI: 10.3280/TR2019-090006