Titolo Rivista  MECOSAN 
                Autori/Curatori Vincenzo Vignieri, Carmine Bianchi, Astrid Pietrosi, Giuseppe Provenzale 
                    Anno di pubblicazione 2020                 Fascicolo 2019/109  
                Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 83-104 Dimensione file 591 KB 
                DOI 10.3280/MESA2019-109005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente lavoro intende discutere il contributo che i sistemi di Programmazione e Controllo possano fornire al regolatore regionale nello sviluppo di politiche di rete in sanita. Lo scritto esamina le esperienze sulla costituzione e sull’amministrazione di reti sanitarie "spontanee" maturate da ISMETT (Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione), struttura ospedaliera istituita in Sicilia nel 1998 per l’erogazione di prestazioni di cura a elevata complessita. L’analisi del caso consentira di illustrare in che modo le reti sanitarie "spontanee" possano contribuire a un miglioramento della "salute" e generare outcome di carattere economico e sociale per l’intera comunita.
Parole chiave:Reti sanitarie, outcome, salute, sistemi di programmazione e controllo.
Vincenzo Vignieri, Carmine Bianchi, Astrid Pietrosi, Giuseppe Provenzale, Il contributo delle reti sanitarie "spontanee" al miglioramento degli outcome: opportunità e sfide nella prospettiva della progettazione dei sistemi di programmazione e controllo in "MECOSAN" 109/2019, pp 83-104, DOI: 10.3280/MESA2019-109005