Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Francesco Frau
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/28
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 67-78 Dimensione file 96 KB
DOI 10.3280/HM2018-028006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Through the application of the World History methodology, the article aims to determine the main characters of Christian Liberation Theology (CLT) that was born in the XX century. The CLT is considered in the paper as a heterogeneous theory made up of Black Liberation Theology and Latin American Liberation Theology. In spite of the natural differences that are caused by dissimilar economic, political and social contexts, the two theologies have the same goal, aimed at offering a new point of view to the oppressed communities.
Parole chiave:Teologia Cristiana della Liberazione, World History, XX secolo, Teologia Nera della Liberazione, Teologia della Liberazione Latino-Americana.
Francesco Frau, Il Dio degli oppressi. Sulla teologia cristiana della liberazione in "HISTORIA MAGISTRA" 28/2018, pp 67-78, DOI: 10.3280/HM2018-028006