Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Augusto Ciuffetti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/73
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 117-135 Dimensione file 289 KB
DOI 10.3280/SPC2016-073006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In the essay it traces the history of Milan Municipal Electric Company in the decades after World War II, when the company wins a relevant role in the Italian energy events and in the Milan transformation into a modern metro-polis. The culmination of this process coincides with the chairmanship of Roberto Tremelloni and fulfilled in the years of the “economic miracle”. After overcoming the difficult phase of reconstruction, the production com-pany expansion occurs between the fifties and sixties, through the prepara-tion of three development plans, able to meet the growing demand for ele-ctricity by private and industries. This phase ended in the mid-sixties, with Enel birth
Augusto Ciuffetti, Uno sviluppo illuminato. L’Azienda elettrica municipale di Milano nel secondo dopoguerra in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 73/2016, pp 117-135, DOI: 10.3280/SPC2016-073006