Campagne insorgenti. Agricoltura contadina e "bene comunitario" nella fattoria di Mondeggi a Firenze1

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Daniela Poli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/118
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 49-72 Dimensione file 1161 KB
DOI 10.3280/ASUR2017-118003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Complice la crisi economica, in Occidente stanno riemergendo forme di gestione collettiva di un’ampia gamma di beni pubblici o privati. Si assiste alla reintroduzione della categoria di "bene comune" che si era ridotta fin dagli inizi della modernità. Un "nuovo spettro" attraversa così l’Europa, con la formazione di soggettività collettive che chiedono di custodire il proprio territorio, come nel caso della comunità della Fattoria di Mondeggi, nella campagne fiorentine, descritta nell’articolo.

Parole chiave:Pianificazione territoriale, beni comuni, agricoltura contadina, comunità, paesaggio

  • Mondeggi Mario Biggeri, Giuseppe De Luca, Andrea Ferrannini, Carlo Pisano, (ISBN:979-12-215-0195-7)
  • Computational Science and Its Applications – ICCSA 2023 Workshops Fabrizio Battisti, Carlo Pisano, Giuseppe De Luca, pp.355 (ISBN:978-3-031-37125-7)

Daniela Poli, Campagne insorgenti. Agricoltura contadina e "bene comunitario" nella fattoria di Mondeggi a Firenze1 in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 118/2017, pp 49-72, DOI: 10.3280/ASUR2017-118003