Titolo Rivista  QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 
                Autori/Curatori Stefano Zamagni 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/105  
                Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 59-79 Dimensione file 226 KB 
                DOI 10.3280/QUA2016-105003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dopo aver chiarito le differenze tra i concetti di "libertà del lavoro", "libertà nel lavoro" e "libertà dal lavoro", il saggio discute quali difficoltà si frappongono, nella stagione della cosiddetta "Industry 4.0" alla piena realizzazione della libertà del lavoro. In particolare, ci si soffermerà sui limiti dell’attuale cultura del lavoro, limiti che rallentano significativamente la marcia verso un nuovo umanesimo del lavoro. Lo scritto si conclude con un richiamo alla recente evoluzione del Pensiero Sociale della Chiesa sul tema del lavoro, a far tempo dalla Laborem Execerns di Giovanni Paolo II.
Stefano Zamagni, Libertà del lavoro e giustizia del lavoro in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 105/2016, pp 59-79, DOI: 10.3280/QUA2016-105003