Oltre il campo sosta e il ghetto: due esperienze di ricerca etnografica e visuale nel Salento

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Antonio Ciniero, Ilaria Papa
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 97-121 Dimensione file 315 KB
DOI 10.3280/MM2016-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo presenta due indagini sociologiche in cui si sono usate metodologie visuali. La prima, ha coinvolto un gruppo di cittadini rom alloggiati all’interno di un campo sosta, la seconda, alcuni braccianti impegnati nella raccolta stagionale agricola. Entrambe le ricerche, condotte nella provincia di Lecce, hanno riguardato gruppi di cittadini che vivono una condizione di forte marginalità ed esclusione sociale, la cui presenza trentennale sul territorio è stata gestita dalle istituzioni locali come qualcosa di perennemente transitorio, da tenere ai margini e da non mostrare all’opinione pubblica se non in chiave emergenziale o secondo sperimentati copioni narrativi. A partire da questi due casi di studio, si riflette sulle implicazioni metodologiche ma anche potenzialmente politiche che le metodologie visuali offrono per la comprensione e la trasformazione di contesti sociali attraversati da forti asimmetrie di potere come lo sono i diversi campi che sempre più spesso ingabbiano la vita di molti cittadini stranieri.

Parole chiave:Campo; ghetto; ricerca-azione; visibilità; rom; braccianti

  • Una questione sociale, non etnica. Processi di interazione ed esclusione di tre gruppi rom nel tempo: il caso del Salento Antonio Ciniero, in MONDI MIGRANTI 2/2018 pp.169
    DOI: 10.3280/MM2018-002009
  • Modelli politici e processi di istituzionalizzazione come vettori di esclusione e marginalità sociale: il caso dei campi rom e dei ghetti agricoli Antonio Ciniero, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 125/2021 pp.40
    DOI: 10.3280/SUR2021-125003

Antonio Ciniero, Ilaria Papa, Oltre il campo sosta e il ghetto: due esperienze di ricerca etnografica e visuale nel Salento in "MONDI MIGRANTI" 2/2016, pp 97-121, DOI: 10.3280/MM2016-002006