Dove sta andando il giornalismo?

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Carlo Sorrentino
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/50
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 68-78 Dimensione file 241 KB
DOI 10.3280/SC2015-050007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The digital age has been producing a real cultural revolution within the journalistic field. Journalists and editorial organizations have to adapt their working practices to comply with new forms of news coverage, which change our way of accessing and consuming news. At the same time, sources are getting more and more professional in managing news processes. This has deeply influenced both news contents and the containers through which reality is delimited and shaped. Every newsroom must be able to oversee the newsmaking process in three different contexts: the traditional one, the web, and social media; therefore journalists must develop efficient strategies and criteria to manage each of them.

Parole chiave:Journalism, social media, public interest, digital first, hybridization, journalistic professionalism.

  • "Modernità perduta". Donne e giornalismo nella nuova società afghana Giacomo Buoncompagni, Annalisa Plava, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2023 pp.64
    DOI: 10.3280/PRI2021-001005

Carlo Sorrentino, Dove sta andando il giornalismo? in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 50/2015, pp 68-78, DOI: 10.3280/SC2015-050007