Transizioni post metropolitane ai margini: la Sicilia dei migranti, oltre l’invisibile

Journal title TERRITORIO
Author/s Vincenzo Todaro
Publishing Year 2016 Issue 2016/76
Language Italian Pages 6 P. 72-77 File size 223 KB
DOI 10.3280/TR2016-076010
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Delle regioni del Sud d’Italia la Sicilia è tra quelle maggiormente interessate dai flussi di migranti che, con differente provenienza, la attraversano per raggiungere il Nord, o trovano in essa le ragioni per una stabilizzazione. Tale fenomeno, intensificatosi nel corso degli ultimi dieci anni, si relaziona con le eterogenee forme post-metropolitane del territorio, in cui profonde trasformazioni socioeconomiche si interfacciano con più tardivi fenomeni insediativi. In relazione a tale contesto, lo studio dei fenomeni di distribuzione territoriale della popolazione straniera, che ripropone il profilo dei rispettivi modelli insediativi delle aree analizzate (Area Metropolitana di Palermo e Sicilia Sud-Orientale), restituisce significativi livelli di concentrazione nella grande città capoluogo (Palermo) e diffuse forme di dispersione territoriale nei piccoli comuni nell’area sud-orientale

Keywords: Migranti; distribuzione territoriale; Sicilia

  • On the ‘rules' of informality: investigating the localization criteria of informal migrant settlements in the Southern Italy’s rural contexts Vincenzo Todaro, Salvatore Siringo, in International Planning Studies /2025 pp.1
    DOI: 10.1080/13563475.2025.2459879
  • Values, Cities and Migrations Francesco Lo Piccolo, pp.19 (ISBN:978-3-031-16925-0)
  • Urban Regionalisation Processes Vincenzo Todaro, Francesco Lo Piccolo, pp.147 (ISBN:978-3-030-64468-0)
  • In and Out: Rights of Migrants in the European Space Vincenzo Todaro, pp.47 (ISBN:978-3-031-51130-1)
  • Tra formale e informale: il ruolo delle istituzioni pubbliche nella gestione degli insediamenti migranti nel Sud-Italia Francesco Lo Piccolo, Vincenzo Todaro, Salvatore Siringo, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 139/2024 pp.5
    DOI: 10.3280/ASUR2024-139001
  • ‘Landscape of exception’: Power inequalities and ethical planning challenges in the landscape transformation of south-eastern Sicily Francesco Lo Piccolo, Vincenzo Todaro, in Planning Theory /2022 pp.8
    DOI: 10.1177/14730952211000400
  • In and Out: Rights of Migrants in the European Space Francesco Lo Piccolo, Annalisa Mangiaracina, Giuseppe Paternostro, Vincenzo Todaro, pp.1 (ISBN:978-3-031-51130-1)

Vincenzo Todaro, Transizioni post metropolitane ai margini: la Sicilia dei migranti, oltre l’invisibile in "TERRITORIO" 76/2016, pp 72-77, DOI: 10.3280/TR2016-076010